Di recente diverse aziende e infrastrutture italiane hanno subito degli attacchi DDoS (Distributed Denial-of-Service) da parte del gruppo di hacker filorusso NoName057(16).
Questi attacchi sono stati motivati dalle dichiarazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che in un discorso ha paragonato l’aggressione russa contro l’Ucraina al progetto di conquista del Terzo Reich in Europa. Le sue parole hanno suscitato malcontento da parte delle autorità russe e – di conseguenza – si sono intensificate le tensioni geopolitiche e la crescente minaccia alla sicurezza informatica a livello globale, con gruppi hacker che rispondono alle dinamiche politiche con azioni di sabotaggio digitale.
Di cosa si tratta?
In poche parole, l’hacker sovraccarica un sito web o un server con un traffico dannoso, bloccando il servizio agli utenti legittimi che non possono acquistare un prodotto o un servizio, accedere a un sito web o ancora interagire sui social media.
Questi attacchi possono arrivare a causare l’arresto completo di un’azienda.
Fortunatamente, grazie alla collaborazione tra l’ACN (l’Agenzia per la Cybersecurity Nazionale) e i tecnici locali, gli effetti di questi attacchi sono stati limitati.
La sicurezza informatica come strumento di prevenzione.
Questa vicenda ci fa capire quanto i sistemi IT siano indispensabili quanto vulnerabili. Proprio per questo motivo siamo sempre alla ricerca di nuovi strumenti per promuovere l’importanza della sicurezza informatica e renderla accessibile alle PMI.
Iniziative come la Care Conference e i Coffee Talks ci permettono di creare uno spazio in cui i clienti possono trovare risposte ai loro dubbi, confrontarsi e aumentare la loro consapevolezza sul tema. Ma ci occupiamo anche di fornire strumenti concreti come le funzionalità incluse nel nostro servizio Safe Support.
Inoltre, non mancano le normative come l’ISO 270001 e la NIS2 che aiutano a prevenire queste situazioni, offrendo l’opportunità di prepararsi al meglio.
Perché investire nella sicurezza informatica?
Come abbiamo visto la cybersecurity è uno strumento indispensabile per proteggere la nostra azienda da attacchi informatici e prevenire situazioni spiacevoli.
Ma non è tutto.
Investire nella sicurezza informatica è sinonimo di affidabilità e costruisce un vantaggio competitivo per aziende e PMI, oggi come in futuro.
Vuoi rendere più sicura la tua infrastruttura IT ma non sai da dove iniziare? Contattaci per una consulenza: chiama il numero 039 94 51 118 oppure invia una mail a [email protected].